Supervisioni on line per Counselor – Ed. 2025-2026

Elevarsi non per sovrastare ma per aiutare gli altri a salire.
Amedeo Rotondi
In cosa consiste il gruppo di supervisione
È attivo un gruppo mensile di supervisione per i counselor diplomati del corso triennale o per counselor e professionisti della consulenza e delle professioni d’aiuto, non necessariamente di formazione transazionale.
Oltre alla usuale attività di supervisione e di analisi, il gruppo funzionerà come un laboratorio di formazione con simulazioni ed esercitazioni. Sarà oggetto di particolare cura il rafforzare le capacità indispensabili per avere una buona comprensione del cliente e progettare un chiaro e concreto piano di intervento e contemporaneamente offrire un confronto fra diverse metodologie.
Edizione 2025/2026
Gli incontri, come sempre, sono aperti a tutti i diplomati di qualsiasi orientamento proprio per dare, anche a chi non conosce il nostro approccio, utili strumenti di analisi e di intervento e contemporaneamente offrire un confronto fra diverse metodologie. All’inizio sia della prima che della seconda sessione il supervisore raccoglierà le esigenze dei partecipanti e insieme a loro programmerà gli incontri successivi.
Il ciclo completo di incontri consiste in 32 ore.
L’iniziativa verrà effettuata con il programma previsto se si raggiungerà un numero minimo di 5 partecipanti per ciascuna sessione. Per un numero minore potranno essere ridotti gli incontri e il costo.
Prima sessione
Primo incontro - venerdì 10 ottobre 2025
Supervisore: Pier Luigi Spatola
Giorno: venerdì 10 ottobre 2025
Orario: 9.30 – 13.30
Secondo incontro - venerdì 7 novembre 2025
Supervisore: Manuela Giago
Giorno: venerdì 7 novembre 2025
Orario: 09.30 – 13.30
Terzo incontro - venerdì 12 dicembre 2025
Supervisore: Pier Luigi Spatola
Giorno: venerdì 12 dicembre 2025
Orario: 09.30 – 13.30
Quarto incontro - venerdì 9 gennaio 2026
Supervisore: Marida Lella
Giorno: venerdì 9 gennaio 2026
Orario: 09.30 – 13.30
Seconda sessione
Quinto incontro - venerdì 13 febbraio 2026
Supervisore: Mariacristina Caroli
Giorno: venerdì 13 febbraio 2026
Orario: 09.30 – 13.30
Sesto incontro - venerdì 13 marzo 2026
Supervisore: Marida Lella
Data: venerdì 13 marzo 2026
Orario: 9.30 – 13,30
Settimo incontro - venerdì 10 aprile 2026
Supervisore: Mariacristina Caroli
Giorno: venerdì 10 aprile 2026
Orario: 9.30 – 13.30
Ottavo incontro - venerdì 8 maggio 2026
Supervisore: Manuela Giago
Giorno: venerdì 8 maggio 2026
Orario: 9.30 – 13.30
Costi
Gli incontri possono essere scelti con le seguenti modalità:
- per tutti gli otto incontri il costo complessivo è di € 650,00, in un’unica soluzione o, su richiesta, in due rate;
- per quattro incontri il costo complessivo è di € 350,00, in un’unica soluzione.
Anche se è preferibile iscriversi a una sessione intera per dare continuità alla supervisione sarà anche possibile scegliere, comunicandolo in anticipo, supervisioni di due diverse sessioni.
L’iniziativa è riservata:
- a tutti i counselor, diplomati in qualsiasi scuola e di qualsiasi orientamento;
- agli operatori delle relazioni d’aiuto e ai coach, purchè abbiano una buona esperienza lavorativa e siano interessati ai colloqui di aiuto.
I supervisori
I supervisori degli incontri sono tutti docenti interni della Scuola triennale di Counseling e soci del Centro Berne.
Iscrizioni
Le persone interessate possono contattarci utilizzando la nostra pagina contatti oppure utilizzando i seguenti contatti:
info@bernecounseling.it
02.4987357 (dalle 14.30 alle 18.30)
L’iscrizione va formalizzata entro 10 giorni dalla prima data a cui si partecipa.
Riconoscimento formativo
La nostra supervisione ha ottenuto il riconoscimento formativo da parte di AssoCounseling (CERT-0009-2009).