- Psicologa e psicoterapeuta
- Trainer e Supervisor Counselor
- Docente e supervisore della Scuola di Counseling.

Dianora Natoli Casalegno
Ho iniziato più di trent’anni fa occupandomi di ospedali psichiatrici e della riforma Basaglia e la mia passione per il contatto umano e per lo sviluppo di potenzialità libere ed autonome e’ tuttora viva e corroborata dall’esperienza.
Ho portato avanti da sempre con convinzione il doppio filone d’ interesse: la terapia e l’intervento nelle organizzazioni e ritengo che questo mi abbia arricchita permettendomi di occuparmi sia di uomini e donne che richiedono aiuto al terapeuta sia delle persone nel loro mondo lavorativo.
Ne ho ricavato una visione ampia e concreta che ha reso il mio intervento più mirato , mi ha allenato a leggere la realtà nella sua complessità ed ha rafforzato il mio credo nella possibilità di crescita ed evoluzione di ogni persona.
Di cosa mi occupo
- Psicoterapia individuale, di gruppo e di coppia
- Training e Supervisione counseling individuale e di gruppo
- Interventi nelle organizzazioni per la crescita ed il benessere personale
- Sono Vice-Presidente dell’A.I.A.T. e faccio parte del Collegio dei Probiviri di AssoCounseling
Istruzione e formazione
- Laurea in pedagogia
- Specializzazione in Analisi Transazionale
- Specializzazione in Psicosociologia dei gruppi e dell’organizzazione
- Corso biennale di Psicosintesi
- Aggiornamenti /training in gestalt, bioenergetica, sistemica, medicina psicosomatica
Abilitazione professionale
- Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia al n° 1718
- Psicoterapeuta iscritta all’Albo dal 1994
Esperienze lavorative
L’attività di psicoterapeuta e’ sempre stata la principale occupazione. Parallelamente nel tempo:
- Partner della società di consulenza Tesi con interventi nelle Organizzazioni: formazione dirigenti, assessment, valutazione potenziale, counseling, coaching
- Docente al Master Università Cattolica del Sacro Cuore : “Abuso all’infanzia e psicologia del trauma”
- Docente Università Cattaneo di Castellanza con il progetto “Skills and Behaviour”
- Membro del Comitato Scientifico di Sistema Counseling
- Responsabile Didattico e docente del C.R.E.A
- Docente C.S.T.G e I.Co.S Punto Counseling
- Docente e Supervisore nella Scuola Superiore di Counseling di Berne Counseling
Cosa ho scritto
- A.A.V.V., La fabbrica della follia,Einaudi, 1971
- “Il gesto infantile”, D. Casalegno e C. Montanari, Fabbri ed., 1977
- “Giochi finalizzati e materiale strutturato”, F. Angeli ed., 1981
- “Minori in difficolta’ e Istituti Residenziali a Milano”, Documenti di lavoro Centro Innovazione Educativa, 1987
- “Parlare in Pubblico”, A.A.V.V., De Vecchi ed., 1988
- “La comunicazione nell’era post-industriale”, Sole 24ore, 1988
- “Identita’ e complessita: famiglia interna, copione, famiglia praticante”, Neopsiche
- “Menage a quatre”, Neopsiche n.28, 1997
- In collaborazione con Giorgio Piccinino: “Amore limpido”, Erickson ed., 2010
Articoli sul Counseling:
- “L’ansia si vince respirando”, Sole 24ore, febb. 1988
- “L’Analisi Transazionale nell’attivita’ di counseling”, Rivista AIF, IV trim,. 2003, Franco Angeli
- “ Il counseling individuale “ in Valutare il Potenziale a cura di M. Rotondi, ed. Ipsoa,2004
- “Uno spazio di equilibrio e di non frammentazione”, Rivista Il Counselor, aprile 2004
- “Il counseling umanistico esistenziale: risvegliare la dignità dell’essere umano” Rivista il Counselor
- “Il Counseling come percorso di ben-essere per l’individuo e l’azienda”
Partecipazione a convegni
- “ Counseling in azienda: uno strumento di sviluppo professionale”, S.I.C.o 11/11 2000
- “Il counseling come percorso di ben-essere per l’individuo e l’azienda”, S.I.C.o 20/11/2003
- AIF: “ Le forme visibili ed invisibili – Il counseling aziendale”, Trieste, 2004
- “Formazione ed apprendimento: diversi i contesti, diversa la didattica”, Sistema Counseling 22/11/2005
Giornate AIAT:
- 2001 Torino: “ I gruppi”
- 2002 Napoli: “ La guarigione”
- 2003 Milano “ Menage a quatre: terapia di coppia”
- 2005 Torino: “La coppia : terapia in diretta”
- 2007 Milano:” Identità e complessità: famiglia interna e Copione”
- 2008 Torino “Nuove relazioni affettive per amare ed essere felici anche nella complessità’”
- 2010 Torino “I Copioni nelle organizzazioni”
Dove lavoro
- Presso il Centro Berne di Milano in Piazza Vesuvio, 19
- Presso il mio studio privato sul Naviglio a Milano