Laboratori esperienziali per la conduzione di gruppi di counseling

 Destinatari

Counselor di qualsiasi orientamento.

I laboratori rappresentano il naturale proseguimento del corso introduttivo alla conduzione di gruppi di counseling.
Nella prima parte del corso abbiamo analizzato e appreso le diverse prospettive di intervento all’interno della cornice teorica dell’Analisi Transazionale.
In questo percorso il taglio sarà esperienziale e i partecipanti saranno coinvolti attivamente nelle dinamiche di gruppo.
Il Laboratorio Esperienziale sarà strutturato come un vero e proprio gruppo di counseling. In modo da fornire anche un modello concreto nel qui e ora da discutere.
Il percorso è organizzato in sei giornate dalle 10 alle 17: un venerdì al mese a partire da fine gennaio.

Programma

Orario degli incontri: 10.00 – 17.00

Diana Conti – Venerdì 20 Gennaio 2023
1. Lo Stato dell’Io Adulto: la decontaminazione dalle emozioni parassite, la gestione delle emozioni autentiche per la soluzione di problemi, la giusta distanza nelle relazioni per mantenere un clima di gruppo che consente ai partecipanti di sviluppare le proprie capacità.

Diana Conti – Venerdì 24 Febbraio 2023
2. Lo Stato dell’Io Genitore, Normativo e Affettivo e il dialogo interno con il Bambino Adattato Positivo e Naturale: la possibilità di guidarsi attraverso attenzione e cura verso sé stessi e gli altri mantenendo alta la motivazione alla nostra evoluzione personale.

Maria Cristina Caroli – Venerdì 17 Marzo 2023
3. I Riconoscimenti: la possibilità di dare feed back positivi incondizionati e negativi condizionati per portare le persone ad evolvere secondo confini protettivi ma non restrittivi. Cura del clima del gruppo e della partecipazione relazionale incrociata.

Manuela Giago – Venerdì 21 Aprile 2023
4. Analisi e superamento dei conflitti: come leggere ed intervenire sui giochi psicologici fra partecipanti o su giochi relazionali che vengono agiti fuori dal gruppo.

Marida Lella – Venerdì 26 Maggio 2023
5. Il corpo come possibilità: proposte per analizzare la comunicazione non verbale e per rendere più chiare le dinamiche relazionali all’interno del gruppo.

Marida Lella – Venerdì 16 Giugno 2023
6. Analisi dei casi: discussione e supervisione sulle dinamiche di gruppo riportate dai partecipanti ed esercizi esperienziali sul processo di chiusura del gruppo di counseling.

 Costo

Costo di partecipazione: € 900,00

Modalità di svolgimento

IL CORSO SI TERRÀ IN PRESENZA PRESSO IL CENTRO BERNE, SALVO DIVERSE FUTURE COMUNICAZIONI ATTE A OTTEMPERARE LE DISPOSIZIONI SANITARIE DEL MOMENTO.

Iscrizioni

Le persone interessate possono contattarci compilando il form sottostante oppure utilizzando i seguenti riferimenti:
info@bernecounseling.it
02.4987357 (dalle 14.30 alle 18.30)

Inviaci un messaggio

Riconoscimento formativo

Questo corso ha ottenuto il riconoscimento da parte di AssoCounseling
(CUR/5323/2023 – Crediti assegnati: 42)