16 e 17 maggio: “Trame di vita intrecciate. I Copioni nelle relazioni.”

braid-62779_640
Workshop

Sabato 16 e domenica 17 maggio 2015   ore 10,00 – 18,00
La quota di partecipazione individuale è pari a € 150,00 *
Relatrice: Giorgio Piccinino e Alessandra Cosso

(*) metà all’iscrizione e saldo entro 10 giorni dalla data del workshop


Le persone si cercano e si trovano. Imperscrutabili attrazioni ci rivelano continuamente che risuoniamo insieme ad altri.

A volte per un attimo o in un certo frangente, altre ancora per tutta la vita. Sembrano imprevedibili ma forse non lo sono del tutto.

Ricercatori in tutto il mondo stanno ipotizzando un’intersoggettività di base dentro di noi pronta a emergere nei nostri incontri.

Un’attrazione che si accende posandosi su uno sguardo, un modo di camminare, di sorridere o di insegnare.

Ma scrittori e poeti parlano da sempre di questa specie d’amore gratuito, senza scopo e senza intenzione, che è anche il momento magico che fa fiorire l’ammirazione, l’emulazione, l’integrazione. In una parola l’evoluzione.

L’evoluzione è incontro, intreccio, generatività. Una talea nell’anima.

Il più delle volte non si tratta di un amore romantico e sessuale.

È la valorizzazione di parti di noi che col tempo finirebbero per arrugginirsi dentro e farci male. Non è forse questa l’amarezza?

In questi due giorni scriveremo molto, perché le tecniche narrative ci possono guidare a scoprire quella simulazione incarnata dell’Altro che vive dentro di noi.

E poi faremo incontri, riflessioni guidate, sogni tranquilli e un po’ di musica.

Tutto per aiutare a scoprire per cosa si accendono i nostri neuroni specchio, e la nostra anima.


Alessandra Cosso è consulente ISTUD, giornalista, docente di narrazione d’impresa Scuola Holden di Torino, dirige l’Osservatorio Nazionale di Corporate Storytelling, Università di Pavia.


Riconoscimento formativo

Questa attività ha ricevuto il riconoscimento formativo da parte di AssoCounseling (CERT-0009-2009).
Le ore svolte contribuiscono al monte ore di aggiornamento richiesto da AssoCounseling stessa.
La parecipazione al percorso da diritto a 8 crediti formativi.

aggiornamento-versione-web-300x75

 

 

 


Per iscriversi

Le persone interessate a partecipare possono contattarci utilizzando il form di contatto qui sotto, oppure utilizzando i seguenti riferimenti:
berne@berne.it
02.4987357 (dalle 14.30 alle 18.30)

Form di contatto


Per conoscere gli altri eventi, clicca qui.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *