17 e 18 gennaio: “La gioia di vivere”
Workshop
Sabato 17 e domenica 18 gennaio 2015 ore 10,00 – 18,00
La quota di partecipazione individuale è pari a € 150,00 *
Relatore: Giorgio Piccinino
(*) metà all’iscrizione e saldo entro 10 giorni dalla data del workshop
“Disattenzione
Ieri mi sono comportata male nel cosmo.
Ho passato tutto il giorno senza fare domande,
senza stupirmi di niente”Wislawa Szymborska
Un saggio, un documentario, un film, una poesia, un racconto, una canzone, un quadro, una meditazione e tante storie per un seminario diverso dai soliti e, in una certa misura, costruito insieme.
Come entrare alle giostre nel tunnel dell’amore: ci si siede e si entra, un po’ al buio, per lasciarci stupire e meravigliare.
Questa volta ho pensato a un modo nuovo di fare Workshop, poca teoria, nessun esercizio, solo esperienze da fare insieme, stimoli reciproci, vissuti e riflessioni personali.
Due giornate per occuparci finalmente di ciò che dovrebbe essere uno degli obiettivi primari delle nostre esistenze: saper gioire della vita.
L’istinto vitale è il punto di partenza di ciascuno di noi, ma poi c’è il mondo da imparare a gustare e un apprendimento molto lungo per dare una direzione alla nostra vita, un senso alla nostra autorealizzazione.
Ciascun partecipante trarrà le proprie conseguenze per sé dagli stimoli proposti. Ma non da soli. Perché nella singolarità non può esserci espansione.
La scoperta delle innumerevoli possibilità di evoluzione è possibile solo nello scambio di sé con l’altro, dove felicità non è saziarsi, ma condividere e integrarsi.E senza dimenticare il dolore. Perché la gioia di vivere ha da fare i conti con la malattia, con il deteriorarsi del corpo, con il danno, il dubbio e la cagionevolezza.
In questo seminario cercheremo di ricordarci quale grande dono è la vita.
Il seminario è per tutti, ma in particolar modo per coloro che la gioia di vivere la vorrebbero diffondere.
Per iscriversi
Le persone interessate a partecipare possono contattarci utilizzando il form di contatto qui sotto, oppure utilizzando i seguenti riferimenti:
berne@berne.it
02.4987357 (dalle 14.30 alle 18.30)
Per conoscere gli altri eventi, clicca qui.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!