• Psicologo e psicoterapeuta
  • Partner del Centro Berne
  • Docente e supervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro Berne e della Scuola di Counseling.

Pier Luigi Spatola

E’ l’amore per la conoscenza, per le persone, per le parole, per la storia degli esseri umani che mi ha portato a dedicarmi a questa professione e che a distanza di tanti anni trovo ancora profondamente interessante e stimolante. Sono un raccoglitore di storie. Un privilegiato che entra in intimità con tante persone conoscendone la ricchezza e constatando il potere trasformativo della relazione.

Di cosa mi occupo

Sono terapeuta individuale, di gruppo , di coppia. Lavoro con adulti e con adolescenti. Da alcuni anni, anche in collaborazione con alcuni avvocati, svolgo attività di consulenza e sostegno psicologico alle coppie di “separandi” per la tutela dei figli e di sostegno alla genitorialità. Un’altra area di cui mi occupo da circa trent’anni, della quale mi sono appassionato da giovane lavorandovi in prima persona, è quella dell’handicap: sono formatore degli operatori di questo settore, dell’ANFFAS e supervisore in vari centri per disabili. Sono formatore prevalentemente in campo sociale, sulle tematiche delle relazioni, delle emozioni e della negoziazione. Sono docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e presso la Scuola di Counseling del Centro Berne. Condivido la responsabilità, con gli altri partner, delle decisioni didattiche e gestionali del Centro.

Istruzione e formazione

Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi su : “L’apprendimento dei concetti in soggetti con handicap psichico” Specializzazione biennale presso l’Istituto Miller di Genova su “ Handicap e disabilità d’apprendimento” Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Analitico Transazionale presso il Centro Berne di Milano Specializzazione in E.M.D.R. (Eye Movement Desensitizazion and Reprocessing) di primo e secondo livello, tecnica particolarmente indicata per il trattamento del trauma e dei ricordi traumatici.

Abilitazioni professionali

Iscritto all’Albo degli Psicologi della Lombardia al n° 3288 e abilitato alla professione della psicoterapia.

Esperienze di lavoro

A fianco dell’attività di psicoterapeuta, ho maturato le mie competenze in diversi ambiti:

  • scolastico: sostegno agli studenti, incontri con i genitori, formazione degli insegnanti.
  • adolescenti : oltre al lavoro nelle scuole, ho partecipato ad un importante progetto dell’ASL di Varese, denominato “Con-t@tto”, rivolto ad adolescenti in difficoltà e alle loro famiglie.
  • disabilità: formatore di operatori, dell’ANFFAS ( Associazione Nazionale di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale); Supervisore presso Centri per disabili.
  • formativo: sono formatore in ambito pubblico e privato, in campo sociale, aziendale e presso comunità in Italia e in Svizzera. Ho lavorato in un progetto pluriannuale presso l’AUSL di Reggio Emilia per la formazione del personale infermieristico; presso la direzione infermieristica dell’Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia e presso l’Unità psichiatrica di Correggio (RE)

Cosa ho scritto

  • “Tappe evolutive e Analisi Transazionale” , Riflessioni 3-4, pubblicazione a cura del Centro Berne.

Nel testo descrivo le necessità e le difficoltà che accompagnano il bambino dalla nascita all’età adulta.

Relatore per i seguenti eventi del Centro Berne:

 Dove lavoro

Presso il Centro Berne di Milano in Piazza Vesuvio, 19. Presso il mio studio privato di Saronno.

Il mio sito personale

www. pierluigispatola.it

Desideri inviare un messaggio a Pier Luigi Spatola? Utilizza il form qui sotto.