Come nasce la Scuola
La Scuola Superiore di Counseling è la proposta che il Centro Berne ha realizzato per dare a chi si occupa, o si vuole occupare, di professioni d’aiuto una formazione seria e approfondita.
Il Corso triennale è organizzato nella forma attuale da 26 anni, da quando è stato riconosciuto dalla prima Associazione Italiana di counseling. L’edizione 2025/2026 sarà la n° 27.
E’ ben rodato e consolidato nella struttura e nelle metodologie di formazione anche se ogni anno troviamo qualche novità da introdurre per renderlo costantemente attuale e permeabile alle innovazioni nel campo del counseling.
Che obbiettivo si pone
Vogliamo mettere in grado le persone di sviluppare e realizzare le proprie attitudini sia da un punto di vista teorico che pratico per intervenire nella comunità, nelle organizzazioni, nelle famiglie ecc.
Oltre alla conoscenza di base delle principali tematiche individuali e relazionali, la formazione è particolarmente orientata a sviluppare la consapevolezza delle attitudini relazionali dei partecipanti, alla crescita nel ruolo e alla sperimentazione pratica delle tecniche e metodologie apprese.
Con quale approccio
L’approccio è quello offerto dell’Analisi Transazionale, una delle proposte più diffuse al mondo e in Italia, che offre notevoli possibilità di interventi con molteplici strumenti tecnici e pratici capaci d’incidere sulle scelte di vita.


Il corso di formazione triennale in counseling è il percorso di base per diventare counselor, rispondente a requisiti in linea e concertati con la European Association for Counselling (EAC) in accordo con Federcounseling.
Il corso di formazione triennale deve contemplare un monte ore compreso tra 650 e 700 ore, comprensivo delle seguenti attività: area didattica, area esperenziale, tirocinio.
AssoCounseling è un’associazione professionale di categoria che si occupa di rilasciare attestazioni di qualificazione professionale in counseling ai sensi della L. 4/2013.
Detiene il Registro Italiano dei Counselor di AssoCounseling® (RICA), al quale tutti i counselor possono iscriversi a seguito dell’ottenimento del Certificato di Competenza Professionale in Counseling® (CCPC).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Mi piacerebbe avere più informazioni sul costio programma e durata del corso
Grazie
Buonasera Sig. Fendoni, ci scriva un’e-mail così le rispondiamo dandole le informazioni sul Corso. La nostra e-mail è la seguente: info@bernecounseling.it
Cordiali saluti.
La segreteria
Buongiorno, sono interessato al corso di formazione in counseling, desideravo sapere se e quando sono previsti degli open day. Grazie, un caro saluto.
Buongiorno Stefano, il corso inizierà a novembre ed è prevista una serata di presentazione ad ottobre, in data ancora da definire. La avviseremo quando verrà calendarizzata. Intanto la informiamo che sabato 29 giugno 2024 si svolgeranno le relazioni finali del 3° anno di corso, un evento aperto alle persone interessate e un’opportunità per conoscere meglio la scuola e il suo percorso formativo. Riceverà a breve una mail con le informazioni utili.
Un cordiale saluto e buona settimana.
La Segreteria